Medici a gettone: mille euro per un turno notturno. Requisiti? Essere iscritti all’Ordine
Quello che emerge dall’indagine che Simeu- Società italiana della medicina di emergenza-urgenza, ha condotto per La Stampa, è che il SSN ha perso di vista il concetto di salute, mettendo a repentaglio, a caro prezzo, la vita dei cittadini, attraverso il nuovo metodo di reclutamento dei medici in ospedale: a gettone e senza esperienza.
Quella della chiamata a gettone dei medici, appaltati tramite cooperativa, è una prassi che si è radicata in quasi tutto il territorio italiano, ad esclusione per adesso di Sicilia, Calabria, Basilicata, Alto Adige e Valle d’Aosta.
In Piemonte ed in Toscana vi fa il ricorso il 50% degli ospedali, il 70 % in Veneto, il 60% in Liguria. In Friuli Venezia Giulia, nelle Marche ed in Molise, ogni ospedale ricorre ai medici a gettone, provenienti dalla Calabria e fin dal lontano Venezuela.
Cosa ci sarebbe di sbagliato, visto che la carenza dei medici è ormai un’emergenza. Nulla, se fossero reclutati con criteri di sicurezza e se i costi per la chiamata non fossero esorbitanti.
I medici a gettone sono per lo più chiamati dalle cooperative in appalto alle aziende ospedaliere, che come unico criterio di selezione del personale, avrebbero solo quello di iscrizione all’Ordine.
Ecco quindi che l’Azienda ospedaliera arriverà a pagare alla cooperativa 1400 euro per un turno notturno, per avere un medico che in tasca ne metterà 1000 per 12 ore di lavoro, senza esperienza e senza specializzazione.
La salute dei cittadini in mano a giovani ed impreparati, che si trovano a lavorare fianco a fianco con i medici strutturati, specializzati e di lunga esperienza che lavorano per metà del compenso in prestazione aggiuntiva.
Si pensava che le cooperative dovessero scomparire dalla sanità, ed invece complice la pandemia e le politiche sanitarie che hanno bloccato i turnover, mantenuto il numero chiuso nelle facoltà universitarie, hanno preso in ostaggio gli ospedali e pericolosamente, una deriva a cui va posta soluzione.