Iscriviti alla newsletter

Eseguire igiene del paziente, tra gli obiettivi degli studenti infermieri dell’Università di Catania

La Redazionedi
La Redazione
Pubblicato il: 24/08/2023

Punto di Vista

Tra gli obiettivi degli studenti infermieri del corso di laurea in Infermieristica dell’Università di Catania, sono stati inseriti l’esecuzione della pratica dell'igiene dei pazienti e della  disinfezione dei presidi sanitari.

Anni di sentenze sul demansionamento e alle soglie dei 30 anni del Decreto Ministeriale sul profilo professionale dell’infermiere, 739 del 1994, non sono serviti a nulla, se chi è deputato alla formazione, perpetra lo svilimento della professione infermieristica, fin da ìi banchi dell’università.

Vogliamo ricordare che il DM 739/94,  stabilisce i profili professionali delle figure sanitarie e che agli infermieri non spetta l’incarico di effettuare l'igiene personale dei pazienti. Tale attività è riconosciuta come parte delle responsabilità dei collaboratori dell'area socio-sanitaria, distinta dalla professione infermieristica.

L’infermiere, come descritto nel DM 739/94 e poi confermato dall’abolizione del mansionario dalla legge 42/99, è il responsabile dell’assistenza infermieristica generale e:
a) Partecipa all’identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettività;
b) identifica i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della collettività e formula i relativi obiettivi;
c) pianifica, gestisce e valuta l’intervento assistenziale infermieristico;
d) garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche;
e) agisce sia individualmente sia in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali;
f) per l’espletamento delle funzioni si avvale, ove necessario, dell’opera del personale di
supporto;

Quindi i due obiettivi fissati dall’Università di Catania
• L’infermiere esegue la pulizia e la decontaminazione dei presidi sanitari;
• L’infermiere esegue le cure igieniche parziali o totale

Sono palesamene in contrasto con il profilo dell’infermiere.

Rischio di Confusione Professionale: L'attività dell'igiene dei pazienti è cruciale per il benessere e la salute dei pazienti, ma richiede un approccio professionale adeguato. Gli infermieri sono chiamati a fornire cure cliniche e assistenza infermieristica, che vanno oltre la semplice igiene. L'associazione di questa attività con la formazione infermieristica crea una visione distorta del ruolo dell'infermiere e potrebbe confondere i futuri professionisti sulle proprie responsabilità.

Necessità di Chiarezza. L’Università di Catania dovrebbe revisionare i propri obiettivi formativi per garantire che siano in linea con la normativa esistente e con il ruolo specifico dell'infermiere all'interno del sistema sanitario. Ricordiamo ai responsabili della formazione che gli infermieri non sono dei factotum che sopperiscono a qualunque tipo di carenza e svolgono ogni tipo di mansione, ma al contrario sono i responsabili di tutto il processo assistenziale ed hanno le competenze per decidere le azioni da attuare in piena autonomia.