Iscriviti alla newsletter

Padova, trapiantato il fegato di una donatrice di 99 anni: record italiano nella donazione

Giuseppe Provinzanodi
Giuseppe Provinzano
Pubblicato il: 28/04/2025

AttualitàCronache sanitarieVeneto

Un nuovo traguardo nella medicina dei trapianti è stato raggiunto all’Azienda Ospedaliera di Padova: il fegato di una donatrice di 99 anni è stato prelevato e trapiantato con successo, stabilendo un primato a livello nazionale.

La donna, deceduta a causa di un ictus cerebrale, aveva espresso in vita la volontà di donare i propri organi. Il prelievo è avvenuto a cuore fermo, modalità che richiede una gestione clinica estremamente delicata e tempi rapidissimi. Dopo accurate valutazioni, l’organo è stato giudicato idoneo per il trapianto.

Il fegato è stato impiantato su una donna di mezza età affetta da grave insufficienza epatica. L’intervento è stato eseguito dall’équipe della Chirurgia epatobiliopancreatica e dei Trapianti di Fegato dell’Azienda Ospedaliera di Padova, diretta dal professor Umberto Cillo, punto di riferimento nazionale nel settore.

"Non è l’età anagrafica a determinare la possibilità di donare, ma la qualità dell’organo", hanno ribadito i sanitari padovani, sottolineando come un'attenta selezione possa rendere possibile anche trapianti da donatori molto anziani.

Un risultato che è anche merito della rete organizzativa efficiente e del ruolo centrale svolto dagli infermieri del procurement, impegnati nelle delicate fasi di gestione del donatore, supporto alle famiglie, coordinamento delle attività logistiche e assistenza post-trapianto.

Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso grande soddisfazione:

"È un motivo di grande orgoglio per il nostro sistema sanitario e per tutto il personale che ogni giorno lavora con competenza e dedizione per salvare vite umane", ha dichiarato.

Questo evento eccezionale rilancia un messaggio potente: donare è possibile a ogni età e la cultura della donazione deve essere promossa attivamente.

Gli infermieri, in prima linea nel percorso della donazione, sono fondamentali nel sensibilizzare cittadini e pazienti: ogni parola spesa può trasformarsi in una vita salvata.

Sosteniamo e diffondiamo la cultura del dono: insieme possiamo fare la differenza.