Salvata l'elisuperficie di Cariati. NurSind Cosenza: Vittoria del buon senso
Firmato l’accordo per la costruzione della piattaforma aerea presso l’ospedale Vittorio Cosentino. Il progetto entra nella rete HEMS regionale.
Cariati, 07/11/2025. Dopo mesi di polemiche, incertezze e appelli, arriva finalmente una buona notizia per la sanità dell’Alto Ionio Cosentino: l’elisuperficie di Cariati si farà. Il progetto, che sembrava destinato a essere sacrificato per la costruzione di un’autostazione, è stato ufficialmente salvato grazie alla formalizzazione dell’accordo tra Azienda Zero e ASP di Cosenza, sancito con la deliberazione n. 2675 del 5 novembre 2025.
L’infrastruttura sarà realizzata nell’ambito del progetto regionale per la rete HEMS (Helicopter Emergency Medical Service), operativa 24 ore su 24, e rappresenta un passo decisivo verso una sanità più moderna, efficiente e capace di rispondere alle emergenze con tempestività.
A esprimere soddisfazione per la svolta è il NurSind Cosenza, che nei mesi scorsi aveva denunciato con forza il rischio di perdere un’opportunità vitale per il territorio.
“È una vittoria del buon senso – commenta il segretario aziendale del presidio di Cariati, Nicodemo Capalbo –. Abbiamo lottato affinché non si sacrificasse la salute dei cittadini per un terminal bus. Ora chiediamo tempi certi e trasparenza”.
Il progetto si inserisce nel quadro della deliberazione n. 496 del 6 marzo 2025, che ha individuato Elitaliana S.p.A. come soggetto abilitato alla supervisione e all’ispezione dei lavori, secondo i protocolli stabiliti da ENAC. La piattaforma sorgerà in prossimità del Pronto Soccorso dell’ospedale “Vittorio Cosentino”, su un terreno comunale già oggetto di sopralluoghi tecnici.
La notizia arriva a pochi giorni dalla pubblicazione dell’articolo che denunciava la possibile cancellazione del progetto, sostituito da una autostazione per autobus. Un’ipotesi che aveva sollevato forti critiche da parte del sindacato, preoccupato per l’impatto sulla sicurezza dei pazienti e sull’efficienza dei soccorsi.
Per approfondire la vicenda precedente: ?
Con la firma dell’accordo, si chiude una fase di stallo e si apre una nuova prospettiva per il presidio ospedaliero di Cariati, che si appresta alla riapertura con una dotazione infrastrutturale all’altezza delle esigenze del territorio.
“Un’elisuperficie non è un lusso – conclude il NurSind – ma una necessità strategica per garantire equità, sicurezza e rapidità nei soccorsi. Ora vigileremo affinché il progetto venga realizzato nei tempi previsti e con il coinvolgimento degli operatori sanitari”.
di