Iscriviti alla newsletter

Bruxelles, Zega (FNOPI): la valorizzazione degli infermieri è un dovere per l’Europa

Andrea Tirottodi
Andrea Tirotto
Pubblicato il: 09/11/2025

Global Nurse

Il 3 e 4 novembre 2025 a Bruxelles si è svolto il “Forum europeo sulla forza lavoro sanitaria e la strategia assistenziale”, un evento di grande rilievo promosso dall’European Specialist Nursing Organisation (ESNO), Cancer Patients Europe (CPE), European Union of Private Hospitals (UEHP), European Care Home Confederation (E.C.H.O.) in collaborazione con The Observatory e il Comitato Economico e Sociale Europeo (EESC).

L’evento ha posto al centro del dibattito la carenza di professionisti sanitari, con un focus particolare sulla professione infermieristica, strategica per la salute pubblica. Rappresentanti delle istituzioni europee e dei vari paesi europeihanno discusso la necessità di costruire un quadro armonizzato europeo per lo sviluppo della professione infermieristica, che comprenda:

  • la valorizzazione delle competenze infermieristiche con formazione specializzata e avanzata;

  • l’armonizzazione delle prospettive di carriera a livello europeo;

  • politiche per facilitare l’ingresso nei corsi di laurea in infermieristica;

  • riforma della retribuzione e condizioni di lavoro per migliorare la fidelizzazione dei professionisti.

Maurizio Zega, vicepresidente FNOPI e dell’European Nursing Council, ha sottolineato come queste azioni non siano solo un beneficio professionale ma un requisito di salute pubblica. È emersa in particolare l’esigenza di disporre di dati affidabili su formazione e fabbisogno infermieristico per pianificare adeguatamente le risorse umane nel settore sanitario.

Nel forum sono state discusse anche le linee guida derivanti dal Piano d’Azione per gli Infermieri dell’OMS in collaborazione con la Commissione europea e la Dichiarazione di Bucarest, atti fondamentali per orientare le politiche di lungo termine a livello europeo, documenti che puntano a ridurre le disparità tra i diversi paesi europei in termini di formazione, riconoscimento professionale e condizioni di lavoro, promuovendo una “forza lavoro sanitaria sostenibile” e capace di rispondere alle sfide demografiche e sociali contemporanee.

Il forum ha annunciato anche il prossimo appuntamento con il Congresso Internazionale ESNO, che si terrà a Romadal 4 al 6 giugno 2026, con il tema “Mutual Goals, Many Pathways: Unifying Specialist Nursing Education Across Europe”. Un’occasione importante per continuare il dialogo e promuovere l’integrazione delle professioni infermieristiche specialistiche nei sistemi sanitari europei.

Andrea Tirotto

 

ph credit fnopi.it