Iscriviti alla newsletter

Policlinico di Messina, dopo 17 anni firmato il nuovo integrativo: NurSind in prima linea

Giuseppe Provinzanodi
Giuseppe Provinzano
Pubblicato il: 01/07/2025

NurSind dal territorioSicilia

Riconosciuta la vestizione, aumentano i buoni pasto e si introducono nuove indennità: una svolta storica

Dopo 17 anni di attesa, al Policlinico di Messina è stato finalmente firmato il contratto integrativo aziendale. A darne notizia sono i sindacati NurSind e Uil Fpl, protagonisti di una lunga e complessa trattativa culminata in un accordo che rappresenta un importante traguardo sia simbolico che sostanziale per il personale del comparto.

Tra le principali novità previste dal nuovo contratto vi sono:

  • Riconoscimento di 20 minuti giornalieri per le operazioni di vestizione, svestizione e passaggio consegne;

  • Aumento dei buoni pasto;

  • Introduzione di nuove indennità aggiuntive, la cui definizione operativa sarà completata nei prossimi giorni.

A sottolineare il valore dell’intesa sono Ivan Alonge (NurSind) e Livio Andronico (Uil Fpl), che parlano di “un risultato storico, frutto di anni di battaglie sindacali e confronto costruttivo”. I due sindacalisti rivendicano con forza l’impegno delle proprie sigle, rimarcando che “il percorso di rinnovo è stato avviato circa quattro anni fa proprio grazie all’azione incisiva di NurSind e Uil Fpl, che hanno dato impulso al dialogo senza mai tirarsi indietro”.

Non manca però una stoccata nei confronti di alcune organizzazioni sindacali che, secondo NurSind e Uil Fpl, “oggi provano ad attribuirsi meriti che non hanno, dopo aver ostacolato per oltre un anno l’avanzamento della trattativa”.

Con l’ingresso ufficiale della Uil Fpl nella delegazione trattante, è stato possibile, insieme al NurSind, costruire un percorso condiviso che ha messo al centro la valorizzazione del personale del comparto, superando le forti sperequazioni del passato tra dipendenti universitari e ospedalieri.

Alonge e Andronico concludono lanciando un nuovo appello: “Resta gravissima la carenza di infermieri e OSS, mentre permane una forte disorganizzazione, attribuibile in larga parte a una Direzione sanitaria e a un Ufficio infermieristico tuttora privi di una guida professionale adeguata, in grado di gestire con competenza oltre 1.500 dipendenti”.

Il NurSind promette di continuare a vigilare e a battersi, affinché questo storico passo avanti non resti un episodio isolato, ma l’inizio di una nuova stagione di riconoscimento, rispetto e dignità per tutti i professionisti della salute del Policlinico.