Gli infermieri possono insegnare materie scientifiche nelle scuole superiori. Ecco come
Contro ogni vecchio retaggio e stigma, non tutti hanno chiaro il concetto che la laurea infermieristica, è una laurea scientifica e per questo si presta ad essere versatile, e permette agli infermieri di poter ricoprire diverse posizioni, non solo cliniche.
Una di queste è l’insegnamento delle discipline sanitarie negli istituti scolastici (Codice A-15), che possono essere svolte anche da infermieri con Laurea Magistrale. Secondo l’attuale normativa la laurea Magistrale in Infermieristica è titolo di accesso al concorso purché il piano di studi abbia compreso almeno 48 crediti nel settore scientifico disciplinare MED, di cui almeno 12 in MED/34, almeno 24 in MED/42, almeno 12 in MED/45.
Ecco dove gli infermieri laureati magistrali possono insegnare e cosa:
ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO, indirizzo CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE Articolazione BIOTECNOLOGIE SANITARIE Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia - 2° biennio e 5° anno;
ISTITUTO PROFESSIONALE, settore SERVIZI, indirizzo SERVIZI SOCIOSANITARI,Igiene e cultura medico sanitaria, 2° biennio e 5° anno;
ISTITUTO PROFESSIONALE, settore SERVIZI, indirizzo SERVIZI SOCIOSANITARI, articolazione “ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE, OTTICO” Discipline sanitarie (Anatomia, fisiopatologia oculare e igiene);
ISTITUTO PROFESSIONALE, settore SERVIZI, indirizzo SERVIZI SOCIOSANITARI, articolazione “ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE, ODONTOTECNICO” Anatomia, fisiologia, igiene 1° biennio e 1° anno del 2° biennio; Gnatologia 2° anno del 2° biennio e 5° anno.
Gli infermieri possono anche decidere di intraprendere la carriera di Docente universitario, e quindi essere in possesso della laurea magistrale da almeno tre anni e deve avere un curriculum “pesante”. Si accede a questo ruolo infatti attraverso concorso pubblico per titoli. Il professore a contratto si occupa della docenza di una determinata materia di un corso di laurea (non necessariamente infermieristica) e degli esami. Qualora volesse può intraprendere il percorso per diventare professore associato o ordinario.