Iscriviti alla newsletter

Congedo parentale. Sì 60 giorni invece di 30 se il parto è gemellare

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 26/04/2023

Contratto NazionaleLeggi e sentenzeProfessione e lavoro

A chiarire la questione sul congedo parentale in caso di parto gemellare è l’ARAN, in relazione al quesito posto da un ente, in riferimento all’articolo 45, comma 3 contratto enti locali sottoscritto il 16 novembre 2022, che è perfettamente identico all’articolo 60 comma 3 del contratto comparto sanità 2019-2021, ovvero:

  1. Nell’ambito del congedo parentale previsto, per ciascun figlio,dall’art.32,comma 1 del D. Lgs. n. 151 del 2001, per le lavoratrici madri o in alternativa per i lavoratori padri, i primi trenta giorni, computati complessivamente per entrambi i genitori e fruibili anche frazionatamente, non riducono le ferie, sono valutati ai fini dell’anzianitaÌ€ di servizio nonché della maturazione della tredicesima mensilitaÌ€ e sono retribuiti per intero secondo quanto previsto dal comma 2.

L’ente, nel porre il quesito, chiede conferma se la tutela di miglior favore, riferita ai primi 30 giorni fi congedo parentale (retribuiti per intero), fruiti dalla lavoratrice o in alternativa dal lavoratore padre, sia da intendersi, in caso di parto plurimo, riferita a ciascun figlio, e quindi, in caso di parto gemellare , raddoppiata a 60 giorni, da fruirsi sempre in alternativa tra i genitori.

In risposta l’ARAN afferma che nella formulazione contrattuale precedente non si faceva espresso riferimento a ciascun figlio tant'è che l'Agenzia si era espressa al riguardo specificando che il maggior favore dei primi trenta giorni manteneva la correlazione con l'evento parto, per cui, anche in presenza di parti plurimi, competeva una sola volta cumulativamente per entrambi i genitori.

La rotta è cambiata e a partire dall'entrata in vigore del nuovo contratto il beneficio di miglior favore deve intendersi esteso a ciascuno dei figli. Quindi in caso di parto gemellare, il congedo parentale passa da 30 a 60 giorni.