Iscriviti alla newsletter

ECM. La riduzione crediti nei territori alluvionati, riguarda gli eventi di novembre in Toscana ?

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 30/11/2023

FormazioneProfessione e lavoro

La delibera 3/23 della Commissione Nazionale per la formazione continua, prevede la riduzione pari ad 1/3 dell’obbligo formativo individuale triennale, per il triennio 2023/25, ai professionisti sanitari residenti o in servizio nei comuni alluvionati.

Data la recente alluvione che ha interessato la Toscana in novembre, viene da chiedersi se la riduzione del credito riguardi i professionisti residenti e non di questi territori.

A rispondere su Quotidiano Sanità è Sandro Di Sabatino, esperto del sistema ECM, chiarendo che la riduzione riguarda gli operatori sanitari, medici ed infermieri, che risiedono o hanno operato nei territori che dal 2 maggio al 5 giugno 2023,  sono stati interessati da fortissime piogge, ovvero le regioni Marche, Toscana ed Emilia-Romagna. L’elenco completo è consultabile nell’allegato 1, si tratta di 80 comuni in Emilia-Romagna, 7 nelle Marche e 4 in Toscana.

La delibera stabilisce che i professionisti sanitari residenti e non residenti ma che hanno svolto attività professionale in maniera documentata nei territori indicati durante il periodo di emergenza, avranno una riduzione stabilita proporzionalmente ai giorni di attività lavorativa svolti su base annua e nel limite di massimo 1/3 dell’obbligo formativo individuale.

Questo non vuol dire la riduzione di 50 crediti, ma la riduzione di 1/3 del proprio obbligo formativo al netto degli eventuali sconti.