Iscriviti alla newsletter

Mascherina obbligatoria fino a giugno 2024, ecco dove e per chi

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 02/01/2024

AttualitàGoverno

Il ministro della Salute Schillaci firma l'ordinanza: esteso l'obbligo mascherina a lavoratori, utenti e visitatori delle strutture socio-sanitarie

Il 28 aprile scorso, il ministro della Salute Orazio Schillaci firmava un'ordinanza che imponeva l'obbligo di indossare la mascherina per lavoratori, utenti e visitatori nelle strutture sanitarie, soprattutto nei reparti ad alta intensità di cura dedicati a pazienti fragili, anziani o immunodepressi. Oggi, la proroga fino al 30 giugno 2024 di tali misure è pronta ad essere ufficializzata con la pubblicazione dell'ordinanza in Gazzetta.

Le disposizioni della proroga coinvolgono le strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, tra cui ospitalità e lungodegenza, residenze sanitarie assistenziali, hospice, strutture riabilitative e residenziali per anziani non autosufficienti.

Nelle altre aree delle strutture sanitarie e nelle sale di attesa, l'uso di dispositivi di protezione respiratoria da parte di operatori sanitari e visitatori sarà a discrezione delle Direzioni sanitarie. Tuttavia, potranno essere imposte anche per coloro che presentino sintomi respiratori.

Non rientrano nell'obbligo i bambini sotto i sei anni, le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'utilizzo della mascherina e coloro che devono comunicare con persone disabili.

L'ordinanza, inizialmente prevista in scadenza il 31 dicembre, viene ora prorogata fino a giugno 2024, mantenendo così le precauzioni necessarie per proteggere la salute pubblica durante la pandemia.