Iscriviti alla newsletter

NurSind Umbria: ecco le iniziative legali gratuite per la tutela di infermieri/OSS. Come partecipare

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 17/02/2025

NurSind dal territorioUmbria

 

Perché aderire alle iniziative legali di NurSind Umbria

Gli iscritti all'Organizzazione Sindacale NurSind o alla Confederazione CGS hanno ora la possibilità di partecipare a una serie di iniziative legali mirate a garantire il riconoscimento economico di diritti contrattuali spesso disattesi. Le spese legali sono interamente coperte dalle quote sindacali, senza costi aggiuntivi per gli aderenti.

Le azioni promosse dal sindacato mirano a far valere il giusto trattamento economico per infermieri e operatori socio-sanitari (OSS) in diversi ambiti lavorativi, in linea con le disposizioni del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e con le più recenti sentenze della Corte di Giustizia Europea e della Corte di Cassazione.

Di seguito, una panoramica delle principali iniziative legali disponibili per gli iscritti.

1. Indennità per Particolari Condizioni di Lavoro – Art. 107, comma 2 CCNL 2019-2021

L’articolo 107, comma 2, del CCNL 2019-2021 prevede un’indennità giornaliera lorda di 5,00 euro per gli infermieri e OSS che operano nei reparti di malattie infettive, terapie intensive e sub-intensive, servizi di nefrologia e dialisi, emergenza/urgenza e sale operatorie.

Tuttavia, la norma stabilisce che, in caso di turno notturno, l’indennità debba essere riconosciuta in misura doppia, ovvero 10,00 euro per ogni giornata di presenza in turno notturno. Numerose aziende sanitarie hanno però adottato un’interpretazione errata della norma, corrispondendo solo 5,00 euro anziché 10,00.

Grazie all’azione legale promossa da NurSind, è possibile recuperare l’importo di 5,00 euro per ogni turno notturno effettivamente prestato.

Per aderire:  compila il Form https://forms.gle/PNmNHtVws23fQDBMA

2. Indennità giornaliere sulle ferie

Un recente orientamento della Corte di Giustizia Europea, recepito dalla Corte di Cassazione, ha stabilito che durante le ferie devono essere corrisposti tutti gli emolumenti retributivi che fanno parte della retribuzione mensile abituale, inclusa l’indennità giornaliera per particolari condizioni di lavoro.

Questo significa che gli infermieri e OSS hanno diritto a percepire l’indennità giornaliera anche durante i giorni di ferie, e le aziende sanitarie che non hanno riconosciuto tale compenso potrebbero essere obbligate a corrisponderlo retroattivamente.

Per aderire: , compila il Form https://forms.gle/VKEDeHnP69ndJWKB9

3. Indennità notturna festiva – Art. 86, comma 13 CCNL 2016/18

Fino al 31 dicembre 2022, alcune aziende sanitarie hanno applicato un’errata interpretazione del CCNL 2016/18, riconoscendo solo la metà dell’indennità notturna festiva nei casi in cui il turno iniziava in un giorno festivo e terminava nel giorno feriale successivo.

NurSind ha avviato un’azione legale per il recupero delle somme non percepite, sostenendo che gli infermieri e OSS coinvolti abbiano diritto alla piena indennità per ogni turno notturno festivo effettivamente svolto.

Per aderire: compila il Form https://forms.gle/2dQ9RcuvTotJN7Qu7

 
TERMINE DELLE ADESIONI: 19 APRILE 2025 

 

Le iniziative legali di NurSind Umbria rappresentano un’opportunità concreta per gli infermieri e OSS di vedersi riconosciuti i diritti previsti dal contratto nazionale e dalla normativa europea. L’adesione è gratuita per gli iscritti e consente di recuperare somme economiche che, nel tempo, possono rappresentare un’importante integrazione dello stipendio.

NurSind conferma il proprio impegno nella tutela della categoria sanitaria, offrendo strumenti di difesa legale e sindacale per garantire il rispetto delle condizioni di lavoro e il giusto riconoscimento economico agli operatori della sanità.

Per maggiori informazioni, gli iscritti possono rivolgersi alle sedi territoriali NurSind Umbria o visitare il sito ufficiale per restare aggiornati sulle azioni in corso e iscriverti al NurSind Clicca qui