Iscriviti alla newsletter

Senato approva Decreto Bollette: dal bonus da 200 euro a quello elettrodomestici, come ottenerli

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 23/04/2025

AttualitàGoverno

Roma, 23 aprile 2025 – È ufficiale: il cosiddetto "Decreto Bollette" è legge. Dopo il via libera definitivo del Senato, il decreto-legge n. 19 del 2025 è stato convertito con modifiche. Il provvedimento interviene su bollette di luce e gas, sostegni per famiglie e imprese, e stabilisce nuove scadenze per il passaggio al mercato libero. Ecco in modo chiaro cosa prevede.

COSA C’È NEL DECRETO: I PUNTI CHIAVE

1. Bonus sociale luce e gas – sconto automatico in bolletta

Chi ne ha diritto:

  • Famiglie con ISEE fino a 15.000 euro.

  • Famiglie con almeno 4 figli e ISEE fino a 30.000 euro.

Come funziona:

  • Lo sconto viene applicato direttamente sulla bolletta di luce e gas.

  • Non serve fare domanda. Basta avere un ISEE aggiornato: il sistema lo rileva automaticamente tramite l’INPS.

Quanto vale:

  • L’importo varia in base al numero dei membri della famiglia e al tipo di contratto, ma può arrivare a diverse centinaia di euro l’anno.

  • Per il primo trimestre 2025, viene aggiunto un bonus extra per compensare i rincari.

2. Bonus straordinario 200 euro – una tantum

Chi ne ha diritto:

  • Famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro.

Come funziona:

  • È un contributo una tantum (cioè si riceve una sola volta nel 2025).

  • Viene erogato in automatico come credito sulla bolletta della luce, tramite il fornitore.

  • Anche in questo caso, non serve fare domanda. Serve solo avere un ISEE valido.

Quando arriva:

  • Entro tre mesi dall’entrata in vigore del decreto, quindi indicativamente entro estate 2025.

3. Bonus elettrodomestici – sconto per chi cambia i vecchi apparecchi

Chi ne ha diritto:

  • Tutti i cittadini, ma lo sconto è più alto per chi ha ISEE basso.

Come funziona:

  • Sconto direttamente al momento dell'acquisto, nei negozi aderenti.

  • Si può ottenere per frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, e altri grandi elettrodomestici a basso consumo.

Quanto vale:

  • Fino a 100 euro di sconto per tutti.

  • Fino a 200 euro di sconto per famiglie con ISEE sotto i 25.000 euro.

Cosa serve:

  • Il venditore chiederà l’ISEE per applicare lo sconto corretto.

  • L’apparecchio vecchio deve essere consegnato per lo smaltimento.

4. Bonus imprese – sconto su oneri di sistema

Chi ne ha diritto:

  • Piccole e medie imprese (PMI) con una potenza elettrica sopra i 16,5 kW.

Come funziona:

  • Azzeramento degli oneri di sistema sulla bolletta elettrica per sei mesi.

  • Gli oneri sono voci fisse che pesano molto sulle bollette aziendali.

Quanto vale:

  • Il risparmio può variare, ma si stima un taglio importante per migliaia di attività produttive e commerciali.

COME SAPERE SE SI HA DIRITTO AI BONUS?

✔ Fai o aggiorna la tua dichiarazione ISEE (puoi farla gratis presso un CAF).
✔ Il sistema incrocia i dati INPS con quelli delle utenze domestiche.
✔ I bonus vengono accreditati automaticamente (tranne quello per gli elettrodomestici, che va richiesto al momento dell’acquisto).