Obesità clinica o preclinica? Perché il BMI non è sufficiente
Per anni, il Body Mass Index (BMI) è stato il principale indicatore utilizzato per definire l’obesità. Tuttavia, secondo la Lancet Diabetes and Endocrinology Commission – un panel internazionale di esperti – affidarsi esclusivamente al BMI è riduttivo e può portare a errori diagnostici.
BMI: uno strumento utile, ma non sufficiente
Il BMI misura il rapporto tra peso e altezza, ma non distingue tra massa grassa, massa muscolare o struttura ossea. Persone con un BMI superiore a 30, come certi atleti, possono avere una massa muscolare o ossea maggiore senza presentare i problemi di salute associati all’obesità. D'altra parte, soggetti con BMI nella norma possono comunque avere un eccesso di tessuto adiposo viscerale pericoloso.
Due categorie: obesità clinica e obesità preclinica
La Commissione propone una distinzione fondamentale:
-
Obesità clinica: una malattia cronica e sistemica caratterizzata da danno d'organo o deterioramento della salute generale causato direttamente dall’eccesso di tessuto adiposo.
-
Obesità preclinica: presenza di eccesso adiposo senza danni clinicamente rilevabili, ma con un rischio aumentato di sviluppare patologie in futuro.
Questa nuova definizione è già stata accolta favorevolmente da organizzazioni come l’American Heart Association e l’American Diabetes Association.
Perché è importante per la pratica infermieristica
Per gli infermieri, questa distinzione cambia l’approccio alla cura. Non basta osservare il peso o il BMI: è necessario valutare l'impatto reale dell’adiposità sulla salute del paziente. Gli infermieri, in prima linea nella promozione della salute e nella prevenzione delle malattie, devono essere in grado di identificare non solo il rischio clinico attuale, ma anche il rischio potenziale legato all’obesità preclinica.
La gestione dell’obesità richiede un approccio più raffinato, che consideri il paziente nella sua complessità e non si limiti a un valore numerico.
Per gli infermieri, significa un aggiornamento culturale e pratico fondamentale, orientato a interventi educativi, preventivi e clinici personalizzati.
da: Roush, K. Obesity should not be defined by BMI alone. Am. J. Nurs.. 2025;125(5):15. doi:10.1097/AJN.0000000000000074d.