Torino dedica una via a Florence Nightingale: omaggio alla professione infermieristica
La Città di Torino, celebra la fondatrice dell’infermieristica moderna con un gesto simbolico di alto valore civile e professionale.
Un tributo alla cura, alla scienza e all’umanità che ogni giorno animano la professione infermieristica.
Sabato 18 ottobre, alle ore 11, la Città di Torino inaugurerà le nuove vie adiacenti all’Urban District To Dream (già corso Giulio Cesare 424/51), tra le quali figura una dedicata a Florence Nightingale, fondatrice dell’infermieristica moderna e simbolo universale di dedizione e competenza.
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e condivisa con OPI Torino, rappresenta un riconoscimento istituzionale del valore della professione e del contributo insostituibile che gli infermieri offrono ogni giorno alla salute pubblica.
Florence Nightingale, nata a Firenze nel 1820, rivoluzionò il concetto stesso di assistenza sanitaria, ponendo le basi di una professione fondata su conoscenza, metodo scientifico e umanità. Dalla guerra di Crimea alle corsie degli ospedali moderni, la sua eredità continua a ispirare generazioni di professionisti della salute.
Con questa intitolazione, Torino non solo onora una figura storica, ma riafferma il ruolo sociale e culturale degli infermieri, oggi più che mai pilastri del sistema sanitario e garanti di prossimità, accoglienza e competenza.
“È un riconoscimento che parla di noi infermieri, della nostra storia e della nostra missione quotidiana – sottolinea l’OPI Torino –. Florence Nightingale non è solo un nome, ma un simbolo di ciò che siamo e di ciò che vogliamo continuare a rappresentare nella società”.
Un gesto di memoria e gratitudine che illumina, nel cuore di Torino, il cammino di una professione che ha fatto della cura la sua vocazione più alta.