Iscriviti alla newsletter

Le medicine non sono dolci. Campagna europea per promuovere l’uso responsabile dei farmaci da banco

La Redazionedi
La Redazione
Pubblicato il: 15/09/2025

AttualitàGoverno

 

Leggere il foglietto illustrativo, seguire le istruzioni e utilizzare i farmaci (da banco) in modo responsabile . Questo è il messaggio centrale condiviso da una campagna di sensibilizzazione a livello europeo lanciata dalle autorità regolatorie per incoraggiare l'uso responsabile dei farmaci da banco (OTC). L'iniziativa si rivolge a chiunque utilizzi occasionalmente prodotti da banco come antidolorifici, spray nasali, antiacidi o sciroppi per la tosse. 

Questi farmaci, disponibili senza prescrizione medica in farmacia, nei punti vendita OTC e nei supermercati, sono destinati al trattamento di disturbi minori come dolore, febbre o raffreddore comune. Tuttavia, nessun farmaco è completamente privo di rischi. L'uso improprio può portare a effetti collaterali indesiderati o persino a dipendenza. Ecco perché è essenziale trattare i farmaci da banco con la stessa cautela dei farmaci con obbligo di prescrizione: leggere sempre il foglietto illustrativo e seguire le istruzioni raccomandate.

“I farmaci da banco svolgono un ruolo importante nel mantenimento della salute e sono ampiamente utilizzati dai cittadini, ma devono sempre essere assunti responsabilmente. Dobbiamo tutti ricordare che non sono dolciumi, ma medicinali con un profilo beneficio-rischio, proprio come i farmaci con obbligo di ricetta”, afferma il Presidente dell'AIFA, Robert Nisticò . “Prima di assumere qualsiasi farmaco da banco, è fondamentale controllare la confezione e il foglietto illustrativo per capire come usarlo correttamente e per quanto tempo. In caso di dubbi, consultare un medico e chiedere un consulto medico se i sintomi persistono o si verificano gravi effetti collaterali. Proteggiamo insieme la nostra salute”. 

Poiché l'uso dei medicinali da banco spesso oltrepassa i confini nazionali, i paesi europei hanno unito le forze in questa campagna, che evidenzia i passaggi chiave per un uso più sicuro: leggere il foglietto illustrativo, rispettare la durata massima di utilizzo raccomandata e consultare un medico se i sintomi persistono.
"I medicinali non sono dolci" è la prima campagna congiunta lanciata dai responsabili delle agenzie per i medicinali (HMA), la rete dei responsabili delle agenzie europee per i medicinali, che lavora a stretto contatto con l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) e la Commissione europea per garantire la sicurezza, la qualità e l'efficacia dei medicinali.

I materiali della campagna sono disponibili sui canali social dell'AIFA: Facebook, Instagram, LinkedIn, Bluesky e YouTube.