Partecipa allo studio sul tutoraggio infermieristico: la tua esperienza è fondamentale
Sei un infermiere o un coordinatore che ha affiancato studenti durante i tirocini clinici?
Allora sei la persona giusta per partecipare a uno studio importante per il futuro della formazione infermieristica.
Il progetto di ricerca dottorale del dott. re Gian Domenico Giusti, intitolato
“Il tutoraggio nella formazione di base infermieristica. Uno studio osservazionale”,
mira a mappare le competenze dei tutori infermieri – ovvero di chi, ogni giorno, accompagna gli studenti nel loro percorso formativo in corsia.
Perché partecipare
Il ruolo del tutore è centrale per la crescita professionale degli studenti. Comprendere meglio le competenze, le attività e le modalità più efficaci di tutoraggio aiuta a migliorare la qualità dell'insegnamento clinico e a valorizzare il contributo degli infermieri formatori.
Obiettivo dello studio
-
Identificare i profili di competenza dei tutori clinici
-
Esplorare le attività svolte durante il tutoraggio
-
Rilevare i modelli di tutoraggio più efficaci
-
Valutare i fattori che influenzano la qualità del supporto formativo agli studenti
Chi può partecipare
-
Infermieri
-
Coordinatori
che abbiano svolto attività di tutoraggio a studenti del Corso di Laurea in Infermieristica.
Come partecipare
La partecipazione consiste nella compilazione di un questionario online (Mentors’ Competence Instrument), che richiede pochi minuti e garantisce l’anonimato.
? Accedi direttamente al questionario qui: https://forms.office.com/e/fzTAVHqyQM
Il tuo contributo può fare la differenza
Partecipando, aiuti a far emergere il valore del tutoraggio clinico e a costruire strumenti formativi migliori per il futuro dell'infermieristica.
Grazie per la tua disponibilità e per il tuo impegno nella formazione.