Iscriviti alla newsletter

Equità, innovazione. A Firenze la Convention che valorizza il ruolo delle donne nella sanità

Andrea Tirottodi
Andrea Tirotto
Pubblicato il: 09/09/2025

AttualitàCronache sanitarie

09/09/2025

Protagoniste” è una community di donne che vogliono contribuire a modellare in modo concreto e originale il futuro della sanità e del Paese La nostra Community nasce nel 2021 per favorire un confronto tra Donne per ripensare la Sanità italiana con uno sguardo femminile: uno spazio co‑creativo aperto alle donne impegnate in diversi ruoli nella società italiana. Un’officina di analisi dei problemi semplici e complessi, di formazione e informazione, di crescita personale e professionale, di scambio di esperienze, idee e progettualità per cambiare il Paese partendo dalla Sanità. Obiettivo della Community è operare affinché ogni donna sia protagonista della propria vita e del proprio futuro. Un manifesto che esalta il “pensiero femminile”, visto come una risorsa preziosa per il sistema salute, poiché parte da una profonda connessione con la vita e il senso della realtà, che si traduce in pragmatismo e rigore.

Questa carta d’identità diventa il biglietto da visita della quinta convention in programma a Firenze dal 10 al 11 di settembre in una tre giorni che mette al centro la salute femminile come un percorso non lineare che evolve attraverso diverse fasi della vita: infanzia, adolescenza, età fertile, peri menopausa e età avanzata. L’evento cercherà di spiegare come salute, lavoro e società siano profondamente intrecciati nel vissuto delle donne affrontando temi quali la prevenzione, il gender gap, le malattie oncologiche, la conciliazione tra vita personale e professionale, l’invecchiamento e la medicina di genere. La Convention mira a valorizzare il contributo delle donne al sistema sanitario e a promuovere un approccio integrato alla salute che includa stili di vita, ambiente e relazioni sociali.

La Convention si svolge in un momento storico cruciale per il sistema sanitario nazionale e internazionale, chiamato a fronteggiare sfide epocali come l’invecchiamento della popolazione, l’aumento delle malattie croniche e le disuguaglianze di genere. L’evento offre spazi concreti di confronto attraverso tavoli tematici che mettono insieme competenze diverse per generare soluzioni innovative, integrando approcci come One Health e Planetary Health, puntando a immaginare e costruire il futuro della sanità su basi di equità, sostenibilità e inclusione.

L’obiettivo è costruire un sistema sociosanitario che valorizzi il ruolo delle donne sia come professioniste sia come destinatari di cure, promuovendo innovazione digitale e telemedicina, modelli di leadership inclusivi e politiche di parità. Vi sarà spazio per il Premio “Silvia Foglino — Donne che aprono la strada” che celebra eccellenza, innovazione e impegno contro le disuguaglianze, ispirando future generazioni di professioniste.

In un Servizio Sanitario Nazionale che conta oltre il 70% di operatori donna, affrontare tematiche di questo tipo riveste una importanza strategica di cui la community “Protagoniste” si fa interprete, nella speranza (n.d.a.) che la platea sia rappresentata soprattutto da maschietti.

Andrea Tirotto