Iscriviti alla newsletter

'Non perdere il battito': a Castelfidardo il NurSind promuove la prevenzione cardiovascolare

Giuseppe Provinzanodi
Giuseppe Provinzano
Pubblicato il: 29/10/2025

MarcheNurSind dal territorio

Screening gratuiti, prevenzione e cultura della salute: il NurSind Ancona al centro dell’iniziativa

CASTELFIDARDO (AN) – Una mattinata dedicata alla salute del cuore e alla prevenzione: è questo lo spirito che ha animato l’iniziativa “Non Perdere il Battito”, svoltasi il 26 ottobre 2025 in Piazza della Repubblica a Castelfidardo.
L’evento, promosso in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, ha visto scendere in campo gli infermieri del NurSind Ancona, in collaborazione con il Comune di Castelfidardo, il Lions Club International, ANPAS, la Croce Verde di Castelfidardo e l’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione – Lorenzo Greco Onlus.

Dalle 9 alle 12.30, cittadini e curiosi hanno potuto sottoporsi gratuitamente a controlli di pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione dell’ossigeno, glicemia e, per gli uomini, anche a screening del PSA.
Un’occasione concreta di prevenzione e sensibilizzazione sulla salute cardiovascolare e metabolica, resa possibile dal lavoro e dalla professionalità degli infermieri NurSind e degli operatori sanitari presenti.

I dati raccolti parlano chiaro: la maggior parte dei 69 partecipanti (31 uomini e 38 donne, età media 60 anni) presentava parametri nella norma — pressione regolare nel 71% dei casi e glicemia stabile nel 71%.
Solo il 29% ha mostrato valori alterati, consentendo un utile intervento precoce e l’invito a proseguire con controlli mirati.

Gli infermieri Annamaria Frascati, Alessio Tumini e Carolina Santilli, insieme alle OSS Catia Frati e Carla Pecoraro, hanno guidato la giornata con attenzione e competenza, offrendo anche momenti di confronto e consigli personalizzati sui corretti stili di vita.

"È un evento che coinvolge diversi soggetti e ognuno di questi fa la sua parte – ha dichiarato Annamaria Frascati. – Già in passato, come NurSind, abbiamo organizzato giornate all’insegna della prevenzione territoriale. Con i volontari della Croce Verde i cittadini hanno potuto conoscere il defibrillatore automatico e le tecniche di rianimazione cardio-polmonare. Il medico in ambulanza ha effettuato elettrocardiogrammi, test glicemici e anamnesi personalizzate per la prevenzione del rischio cardiovascolare."

L’iniziativa ha contribuito non solo a individuare potenziali situazioni di rischio, ma anche a rafforzare il legame tra cittadini e professionisti sanitari, promuovendo una maggiore consapevolezza sull’importanza del monitoraggio dei parametri vitali e della cura quotidiana del proprio benessere.