Iscriviti alla newsletter

L’Egitto costruisce infermieri. Cira-3 esegue prelievi ematici e tamponi

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 01/12/2020

AttualitàCoronavirusCronache sanitarie

Mentre la pandemia imperversa in tutto il mondo, e la carenza di personale sanitario complica la gestione dei pazienti affetti e non da Covid, l’Egitto costruisce gli infermieri.

Una soluzione che dividerà sicuramente l’opinione pubblica: la tecnologia può davvero soppiantare gli essere umani in settori così importanti come la sanità?

Cira-03, realizzato dall'ingegnere egiziano Mahmoud El-Komy, è un robot che svolge alcune funzioni di tipo infermieristico per i pazienti meno gravi.

L’uso dei robot negli ospedali stranieri non è una novità, impiegati maggiormente per la somministrazione della terapia farmacologica, ma Cir-03 ha una marcia in più: innanzitutto un volto umano, modellato per infondere fiducia nel paziente, mitigando la freddezza tipica di un robit ed ancora ha la peculiarità  di tenere sotto controllo un numero più elevato di parametri vitali dei pazienti: il robot può infatti effettuare prelievi del sangue, impostare elettrocardiogrammi e radiografie e somministrare tamponi senza l'aiuto di medici o infermieri in carne e ossa.

Cira-03 sembra essere in grado di effettuare in modo preciso, prelievi del sangue e tamponi, azioni delicate e non scevre di fastidio e dolore per il paziente.

 

 da Fanpage