Iscriviti alla newsletter

L'aeroporto di Fiumicino cerca infermieri. I requisiti per partecipare e come candidarsi

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 23/05/2023

ConcorsiProfessione e lavoro

Il Pronto Soccorso dell'Aeroporto di Roma Fiumicino sta cercando personale sanitario qualificato da assumere. Attraverso la piattaforma di reperimento del personale del Gruppo Aeroporti di Roma, è stata avviata una selezione per infermieri che verranno impiegati presso l'Aeroporto internazionale "Leonardo da Vinci".

Ecco come candidarsi e tutte le informazioni utili su questa opportunità lavorativa.

Il Gruppo Aeroporti di Roma sta attivamente cercando personale per coprire diverse posizioni di infermieri nella struttura del Pronto Soccorso dell'Aeroporto di Roma Fiumicino.

Gli infermieri selezionati saranno chiamati a collaborare in squadra con medici di alto livello e autisti soccorritori esperti per fornire pronto soccorso immediato alle persone che hanno bisogno di assistenza all'interno degli ampi spazi aeroportuali. Nel solo anno 2022, il numero di passeggeri in transito è stato di circa 33 milioni.

I requisiti richiesti per entrare a far parte del team sono i seguenti: i candidati devono avere esperienza nell'area critica, competenze nel triage e nelle procedure di assistenza nella sala rossa e nella sala visite. Inoltre, devono essere in possesso di una Laurea in Infermieristica e dell'iscrizione all'OPI, valida. È richiesta anche la patente di Categoria B e un veicolo privato, sia auto che moto.

Tra le caratteristiche ideali dei candidati, sarà apprezzata una buona gestione dello stress, capacità relazionali, flessibilità e precisione.

Il contratto offerto dal Gruppo Adr prevede un impiego a tempo determinato, rinnovabile nel tempo, con assunzione diretta da parte dell'azienda per un lavoro full-time su turni 24 ore su 24.

Tutti gli interessati devono collegarsi alla pagina dedicata alle Posizioni Aperte sul sito web di Aeroporti di Roma e trovare l'annuncio per "infermieri". Da lì sarà possibile candidarsi automaticamente utilizzando la funzione "Invia CV", compilando l'apposito modulo online con tutti i dati richiesti. È necessario allegare una foto, il curriculum vitae e una lettera di presentazione.

Il Pronto Soccorso dell'Aeroporto "Leonardo da Vinci" di Fiumicino è una struttura operativa 24 ore su 24 gestita da Aeroporti di Roma e si trova all'interno dell'Aeroporto Internazionale "Leonardo da Vinci". È coordinato dal professor Carlo Racani, Direttore del Pronto Soccorso degli Aeroporti di Roma di Fiumicino e Ciampino.

Il Pronto Soccorso fornisce assistenza a un bacino di circa 200.000 potenziali utenti, principalmente passeggeri e lavoratori del settore aeroportuale. Gli infermieri, insieme a un team di medici e autisti soccorritori, si occupano di interventi di pronto soccorso e defibrillazione, visite ambulatoriali e assistenza nell'imbarco/sbarco di pazienti su barelle dagli aerei.

Il candidato che desidera intraprendere questa importante esperienza lavorativa si unirà a un team di personale sanitario altamente qualificato, in grado di raggiungere ogni area dell'aeroporto in un tempo massimo di 6-8 minuti.