Iscriviti alla newsletter

Alert: rottura delle siringhe preriempite di vaccino pneumococcico. Cosa fare

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 20/09/2023

NursingProfessione e lavoro

Le siringhe preriempite di Vaxneuvance sono state soggette a segnalazioni di rottura della flangia e/o del cono della siringa, con il rischio di causare tagli o punture da ago durante l'uso. Le indagini hanno rivelato che questa rottura è dovuta a un problema legato a uno dei componenti delle siringhe. Nonostante siano state adottate misure correttive, le siringhe di Vaxneuvance attualmente in commercio potrebbero ancora presentare questo difetto.

L’Aifa ha pubblicato una nota con le relative precauzioni.

Raccomandazioni per la Sicurezza Al fine di mitigare il potenziale rischio di lesioni al paziente, al caregiver o agli operatori sanitari, si raccomandano le seguenti precauzioni:

Prima dell'uso:

  1. Ispezione: Prima dell'uso, ispezionare attentamente la siringa in vetro per individuare eventuali rotture. Se si notano rotture o se si sospetta una rottura della siringa, NON utilizzarla e scartarla.

Durante la preparazione e la somministrazione del vaccino:

  1. Evitare forza eccessiva: Se non si osservano rotture della siringa, procedere con la somministrazione della dose. Tuttavia, evitare di applicare una forza eccessiva sulla siringa, inclusa la parte del cono della siringa, in queste situazioni:
  • Quando si rimuove il cappuccio.
  • Quando si fissa l'ago alla siringa.
  • Nella fase successiva alla somministrazione (ad esempio, quando si attiva la protezione di sicurezza dell'ago).
  • Nel momento dello smaltimento della siringa.

Informazioni Generali su Vaxneuvance

Vaxneuvance è disponibile come sospensione iniettabile in siringa preriempita. MSD ha ricevuto alcune segnalazioni di rottura della flangia e/o del cono della siringa, che sono state individuate in varie fasi dell'uso della siringa. Le lesioni causate da queste rotture sono state segnalate come non gravi, ma è fondamentale adottare le precauzioni sopra menzionate per evitare qualsiasi rischio.

Conclusioni Si invitano gli operatori sanitari e il personale coinvolto nella somministrazione di Vaxneuvance a seguire attentamente le istruzioni riportate nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e le raccomandazioni di sicurezza qui indicate per garantire una somministrazione sicura del vaccino e ridurre il rischio di lesioni legate alla rottura delle siringhe preriempite.