Iscriviti alla newsletter

Brasile, inondazione a Puerto Alegre: Ospedale di Canoas in emergenza

Giuseppe Provinzanodi
Giuseppe Provinzano
Pubblicato il: 20/05/2024 vai ai commenti

AttualitàCronache sanitarieEsteroGlobal Nurse

Le recenti inondazioni che hanno colpito la regione di Puerto Alegre, in Brasile, hanno messo sotto pressione le strutture sanitarie della zona, con l'Ospedale di Pronto Soccorso di Canoas nella regione metropolitana di Puerto Alegre (RS) che è stato particolarmente colpito. Le conseguenze di questa calamità hanno spinto il personale medico e infermieristico a compiere gesti eroici per salvare vite umane.

Con le acque che minacciavano di invadere l'intera struttura ospedaliera, il personale è intervenuto prontamente per evacuare tutti i pazienti in pericolo. Grazie all'intervento coordinato di infermieri, volontari e soccorritori, è stato possibile trasferire il 98% dei pazienti al sicuro al secondo piano dell'edificio. Tuttavia, la tragedia ha lasciato il suo segno con la perdita di due vite umane a causa di morte cerebrale.

Un testimone oculare, presente durante le operazioni di soccorso, ha raccontato la drammatica situazione vissuta durante l'evacuazione. "Quando sono tornato per prendere questi due pazienti che erano rimasti giù, non ho visto alcun movimento del personale per farli salire", ha dichiarato. "È stato lì che ho chiesto a un'infermiera se fosse possibile farli salire immediatamente, poiché l'acqua stava già salendo sui loro letti!"

La risposta dell'infermiera, contrassegnata da evidente tristezza sul volto, ha lasciato il testimone attonito. "Mi ha risposto che non sarebbero saliti perché non c'era più spazio per loro al secondo piano", ha continuato il testimone. "Questa è stata una situazione devastante per me! Per lei, non c'era abbastanza ossigeno e c'erano delle priorità!"

Le parole del testimone mettono in luce la difficile scelta che il personale sanitario è stato costretto ad affrontare in circostanze così estreme. In situazioni di emergenza, dove le risorse sono limitate e il tempo stringe, ogni decisione può avere conseguenze drammatiche.

Nonostante gli sforzi coraggiosi di infermieri, medici e dei volontari, l'inondazione a Puerto Alegre rimane una testimonianza della vulnerabilità delle strutture sanitarie di fronte alle calamità naturali. È imperativo che le autorità competenti prendano misure per rafforzare la resilienza delle infrastrutture sanitarie e garantire la sicurezza dei pazienti e del personale in caso di emergenze simili in futuro.