Iscriviti alla newsletter

L’infermiere del futuro: nuove competenze e retribuzione basata sulla qualità dell’assistenza

La Redazionedi
La Redazione
Pubblicato il: 04/06/2024 vai ai commenti

Punto di Vista

Nel contesto attuale, la professione infermieristica è al centro di un dibattito fondamentale per il miglioramento del sistema sanitario. Salvatore Vaccaro, vice segretario NurSind Nazionale, ha delineato una visione innovativa e ambiziosa per il futuro degli infermieri in Italia. In un post social, Vaccaro ha sottolineato l'importanza di un approccio che valorizzi le competenze e garantisca una retribuzione equa basata sulla qualità del lavoro svolto e sulla complessità delle competenze.

Superare il Paradigma della Quantità

"Attualmente, il sistema tende a privilegiare la quantità di lavoro a scapito della qualità, un paradigma che deve essere superato," ha dichiarato Vaccaro. La sua analisi evidenzia come l'attenzione alla qualità dell'assistenza infermieristica sia essenziale per migliorare gli esiti di salute dei pazienti. "La qualità dell'assistenza infermieristica è essenziale per migliorare gli esiti di salute dei pazienti e, di conseguenza, deve essere incentivata e premiata."

Espansione degli Spazi Professionali

Vaccaro ha poi affrontato la questione dell'ampliamento degli spazi professionali per gli infermieri, sottolineando l'importanza della libera professione. "È fondamentale ampliare gli spazi professionali degli infermieri. La libera professione, sia in forma singola che associata, dovrebbe essere una possibilità concreta anche per i dipendenti pubblici." Secondo Vaccaro, questa opportunità consentirebbe agli infermieri di esprimere appieno le proprie competenze e di contribuire significativamente alla qualità dell'assistenza sanitaria. "Senza questa apertura, il campo delle competenze infermieristiche rischia di restringersi, limitando le opportunità professionali e causando un impatto negativo sulla motivazione e sulla crescita professionale."

La Necessità di Interventi Legislativi

La visione di Vaccaro non si ferma qui. Egli evidenzia l'urgenza di interventi legislativi che vadano oltre il semplice aggiornamento del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL). "Agire adesso è imperativo per costruire una professione infermieristica solida e moderna. La presa in carico del paziente deve essere garantita attraverso una collaborazione efficace con gli altri attori del sistema sanitario nazionale. Questo richiede interventi legislativi di ampio respiro che vadano oltre il semplice aggiornamento del CCNL ma perseguano anche un solco legislativo che valorizzi in toto gli aspetti regolatori dell'esercizio professionale."

L'Urgenza del Cambiamento

Vaccaro ha anche lanciato un appello agli infermieri, affinché comprendano l'urgenza di questo cambiamento. "Gli infermieri devono comprendere l'urgenza di questo cambiamento. Se non si interviene tempestivamente, il rischio è di affrontare lunghe attese per vedere riconosciute le proprie rivendicazioni sindacali e professionali. Il futuro della professione dipende dalla capacità di adattarsi ai cambiamenti e di cogliere le opportunità di crescita, promuovendo un ambiente di lavoro che valorizzi le competenze e la qualità dell'assistenza."

La professione infermieristica necessita di una trasformazione radicale che preveda nuovi spazi professionali, una retribuzione proporzionale alla qualità del lavoro e interventi legislativi adeguati. Solo così sarà possibile garantire un futuro prospero per gli infermieri e un'assistenza sanitaria di eccellenza per i pazienti. "La trasformazione è necessaria per garantire un futuro prospero per gli infermieri e un'assistenza sanitaria di eccellenza per i pazienti."