Iscriviti alla newsletter

Val D'Aosta ancora posti disponibili per il Corso di Laurea in Infermieristica

Andrea Tirottodi
Andrea Tirotto
Pubblicato il: 18/08/2025

FormazioneProfessione e lavoro

L’azienda Usl valle d’Aosta comunica che sono ancora 12 i posti disponibili per il corso di Laurea triennale in Infermieristica nella sede di Aosta. La sede è presso la “ex maternità” di via Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta e ad oggi, si sono preiscritti in 18 studenti sui 30 posti attivati con la Scuola di Medicina dell’Università di Torino per il prossimo anno accademico. Banalmente significa che fino a 30 iscritti il test sarà una semplice formalità e se al momento solo 18 sono gli studenti interessati, c’è da pensare che le preiscrizioni non dovrebbe arrivare a contare un numero tale da accendere chissà quale competizione.

Si tratta comunque di una opportunità da non sottovalutare per quanti, originari della Valle o luoghi limitrofi, abbiano interesse ad intraprendere gli studi in infermieristica.

Per iscriversi al test nazionale delle professioni sanitarie, c’è tempo sino alle ore 15 del 25 agosto. L’appuntamento è fissato l'8 settembre a Torino, al Lingotto Fiere. Chi vuole studiare ad Aosta, deve inserirla nella domanda come prima scelta sulle tre da opzionare. La procedura della preiscrizione è solo online, sul portale www.unito.it.

Non è prevista la prova di accertamento di lingua francese e per informazioni, gli interessati possono rivolgersi alla segreteria del Corso di laurea in Infermieristica, via telefono o email, così come possono consultare il sito studiaconnoi.ausl.vda.it

Inoltre, il 13 agosto, dalle 15 alle 17, nella “ex maternità” si svolgerà l’ultimo appuntamento di “Incontriamoci d’estate”, la serie di incontri dedicati all’orientamento post diploma e a consigli sul test di ammissione, con accesso libero, senza prenotazione.

Si ricorda ancora che la Valle d'Aosta prevede alcune agevolazioni pubbliche messe pensate come sostegno al diritto allo studio per facilitare la permanenza e la frequenza ai corsi universitari che comprendono principalmente:

  • borse di studio e assegni di studio;

  • contributi per l'alloggio come contributi specifici per aiutare a sostenere i costi, rivolti agli studenti universitari residenti o domiciliati in Valle d'Aosta;

  • servizio sostitutivo di mensa universitaria o buoni pasto a tariffa agevolata.

Non risultano invece, al momento, foresterie o alloggi pubblici dedicati direttamente agli studenti infermieri messi a disposizione dall'USL Valle d'Aosta o dalla Regione come agevolazione specifica.

 

Andrea Tirotto