Apertura posto di polizia al San Giovanni di Dio di Agrigento. Plauso del NurSind.
Agrigento, 12 maggio 2023 – L'apertura del posto di polizia all'interno della struttura, è un importante passo verso una maggiore sicurezza per pazienti, operatori sanitari e visitatori. Tale iniziativa è stata accolta con grande plauso da parte del segretario territoriale del sindacato NurSind, Salvatore Terrana, che rappresenta i lavoratori del settore sanitario.
La decisione di aprire un posto di polizia all'interno dell'Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento è frutto di una collaborazione attiva tra la struttura ospedaliera e le forze dell'ordine locali, con l'obiettivo comune di garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti coloro che operano e si rivolgono all'ospedale. Il posto di polizia sarà operativo tutti i giorni e sarà presidiato da agenti altamente addestrati, specializzati nel gestire situazioni di emergenza e garantire la sicurezza pubblica.
La presenza della polizia all'interno dell'ospedale contribuirà a prevenire e contrastare atti di violenza, furti, comportamenti disturbatori e altre forme di criminalità, garantendo un ambiente più sicuro per pazienti, operatori sanitari e visitatori.
Il sindacato NurSind, riconosce l'importanza fondamentale di questa iniziativa e plaude l'impegno dell'Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento e delle autorità competenti nel promuovere un ambiente di lavoro sicuro e protetto per tutti.
Salvatore Terrana, segretario territoriale del sindacato NurSind, esprime grande soddisfazione per l'apertura del nuovo posto di polizia all'interno dell'Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Questa decisione rappresenta un passo significativo verso la sicurezza di condizioni di lavoro e di assistenza ottimali per i lavoratori e i pazienti. Il segretario Terrana sottolinea l'importanza di creare un ambiente ospedaliero sicuro, in cui i professionisti sanitari possano svolgere il loro lavoro senza preoccupazioni e i pazienti possano sentirsi al sicuro durante il loro percorso di cura.
Il sindacato NurSind si impegna a collaborare attivamente con le autorità competenti e l'Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento per promuovere ulteriori misure atte a migliorare la sicurezza all'interno della struttura e a garantire la tranquillità di tutti coloro che vi operano. Terrana sottolinea che l'apertura del posto di polizia rappresenta solo l'inizio di un impegno più ampio per la tutela della sicurezza e il benessere dei lavoratori e dei pazienti, e che il sindacato
NurSind continuerà a lavorare attivamente per garantire ulteriori misure volte a migliorare la sicurezza e il benessere all'interno dell'Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Il sindacato si impegna a promuovere una cultura della sicurezza e a collaborare con le autorità competenti, l'ospedale e il personale sanitario per identificare e affrontare le sfide legate alla sicurezza.
Salvatore Terrana, segretario territoriale del sindacato NurSind, sottolinea che la sicurezza è una priorità fondamentale per garantire la qualità dell'assistenza sanitaria e il benessere dei lavoratori e dei pazienti. Il sindacato NurSind si adopererà per promuovere la formazione specifica in materia di sicurezza per il personale ospedaliero, al fine di garantire una risposta efficace a situazioni di emergenza e per prevenire potenziali rischi.
Terrana invita inoltre l'ASP di Agrigento e le autorità a considerare l'implementazione di sistemi avanzati di sicurezza, come telecamere di sorveglianza e accessi controllati, per garantire un controllo più efficace dell'ambiente ospedaliero e prevenire potenziali situazioni di pericolo.
Il NurSind si impegna a rappresentare e difendere gli interessi dei lavoratori del settore sanitario, promuovendo un ambiente di lavoro sicuro, equo e rispettoso. Terrana conclude ribadendo l'importanza di un dialogo costante tra il sindacato, l'ospedale e le autorità per affrontare con determinazione e tempestività le questioni relative alla sicurezza e al benessere dei lavoratori e dei pazienti.
NurSind conferma il proprio impegno costante nel lavorare per una sanità sicura e di qualità, e si impegna a continuare a sostenere l'Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento nel raggiungimento di tali obiettivi.