Piazze per la Prevenzione: Screening Gratuiti e Educazione alla Salute nel Giubileo degli Ammalati
In occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, sabato 5 aprile le piazze romane di San Salvatore in Lauro e Piazza della Chiesa Nuova si trasformeranno in hub della prevenzione e della sensibilizzazione sanitaria. Dalle 10 alle 16, professionisti del settore offriranno screening gratuiti, consulenze e formazione ai cittadini, in un’iniziativa promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) insieme alle principali Federazioni nazionali delle professioni sanitarie.
Le Piazze della Salute: Prevenzione e Primo Soccorso
L’evento, denominato "Piazze per la Prevenzione", vedrà infermieri, medici, farmacisti e fisioterapisti impegnati in dimostrazioni pratiche e attività educative.
-
A Piazza della Chiesa Nuova, gli infermieri di OPI Napoli mostreranno le manovre di rianimazione cardiopolmonare (BLSD) e l’uso del defibrillatore, mentre i farmacisti della FOFI e i tecnici sanitari della FNO TSRM e PSTRP forniranno informazioni su corretti stili di vita e screening preventivi.
-
A San Salvatore in Lauro, i volontari del CIVES parleranno di protezione civile, mentre gli infermieri di OPI Bari insegneranno manovre di disostruzione pediatrica e misureranno la pressione arteriosa. I medici della FNOMCeO offriranno consulenze dermatologiche, mentre i fisioterapisti della FNOFI promuoveranno la campagna "Il Movimento che non si ferma", con focus su postura e riabilitazione.
Un Convegno Internazionale: "Many Worlds, One Health"
Sabato 5 aprile si terrà anche il convegno internazionale "Many Worlds, One Health", organizzato dalla CEI con la partecipazione di OMS e Organizzazione Mondiale della Sanità Animale. L’evento sottolineerà l’interconnessione tra salute umana, animale e ambientale, in linea con l’Esortazione Apostolica "Laudate Deum" di Papa Francesco.
La Santa Messa in Piazza San Pietro
Domenica 6 aprile, alle 10.30, i professionisti sanitari parteciperanno alla Santa Messa in Piazza San Pietro, un momento di raccoglimento e ringraziamento per chi opera nel mondo della cura.
Un’occasione unica per avvicinare i cittadini alla cultura della prevenzione, valorizzando il ruolo essenziale di chi lavora ogni giorno per la salute di tutti.
Per informazioni: Pastorale della Salute CEI