Iscriviti alla newsletter

“Luci per la Palestina”: Anche a Catania il Flash Mob Nazionale degli Operatori Sanitari per Gaza

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 29/09/2025

AttualitàCronache sanitarie

 

CATANIA – Giovedì 2 ottobre, alle ore 21:00, anche il personale sanitario di Catania aderirà al flash mob nazionale “Luci sulla Palestina – 100 ospedali per Gaza”, promosso dalla rete #DigiunoGaza.

L’appuntamento è fissato al Policlinico G. Rodolico in via Santa Sofia 76, davanti all’edificio 8, fuori dai cancelli. Medici, infermieri, cittadini e associazioni si riuniranno con torce, lampade o semplicemente i loro cellulari accesi per lanciare un segnale di solidarietà verso la popolazione palestinese e per denunciare pubblicamente il massacro in corso nella Striscia di Gaza.

100 ospedali, un’unica voce

L’iniziativa si svolgerà in contemporanea in tutta Italia. L’obiettivo: ricordare le oltre 60.000 vittime palestinesi degli ultimi due anni, e onorare in particolare i 1.677 operatori sanitari uccisi mentre svolgevano il loro lavoro.

Durante il raduno è prevista una lettura collettiva dei nomi dei sanitari caduti, per dare voce e volto a chi ha perso la vita cercando di salvarne altre.

Come partecipare

Il flash mob è auto-organizzato a livello locale da operatori volontari, sanitari e non, in collegamento con i gruppi di #DigiunoGaza.

Chi intende partecipare o contribuire all’organizzazione può coordinarsi con colleghi e gruppi locali e compilare il modulo online per segnalare la propria adesione e aiutare a mappare i luoghi dell’evento clicca qui per partecipare

Una luce accesa, un nome letto, un silenzio condiviso: un piccolo gesto per non restare a guardare.