Iscriviti alla newsletter

NurSind: 'Firma definitiva del CCNL, momento importante per le prospettive future'

La Redazionedi
La Redazione
Pubblicato il: 27/10/2025

Contratto Nazionale

Il segretario Andrea Bottega: “Consolidate le tutele e pronti a rilanciare il confronto per il rinnovo 2025-2027 entro il 2026”

Roma, 27 ottobre 2025 "Un momento importante quello della firma definitiva apposta oggi al CCNL del comparto sanità 2022-2024, soprattutto per la prospettiva che apre. Ci permette subito, infatti, di sbloccare l’iter della prossima tornata 2025-2027, come avevamo auspicato fin dall’inizio".

A dichiararlo è Andrea Bottega, segretario nazionale del NurSind, dopo la sottoscrizione del contratto all’Aran.

"Un accordo – sottolinea Bottega – che peraltro contiene al suo interno tutta una serie di novità normative e sul piano dei diritti che ci avevano convinto subito della bontà dell’intesa, al netto delle purtroppo poche risorse stanziate".


Verso la nuova tornata contrattuale

"L’intenzione – prosegue il segretario – adesso è quella di chiudere la negoziazione 2025-2027 entro il 2026. Una novità assoluta che ci consentirà di aggiungere un nuovo mattone per ridurre in modo più deciso la perdita di potere d’acquisto che l’inflazione ha creato. Finalmente saranno adeguati gli stipendi degli infermieri entro un anno e quindi entro la vigenza del contratto".

Bottega aggiunge che: "il nuovo CCNL non richiederà grande lavoro, visto che il più è stato fatto con questa tornata appena chiusa. Si tratterà di aggiornare la parte economica alla luce di quanto già stanziato e di quanto stanzierà la manovra in discussione".


Le novità del contratto

"Il NurSind ha difeso le diverse novità contenute nel CCNL appena sottoscritto, a cominciare da quelle che riguardano la libera professione, anche se siamo in attesa – precisa il segretario – di una proroga per svolgere l’attività extra istituzionale pure a partire dal nuovo anno".

Bottega ha inoltre espresso apprezzamento per la tariffa unica nazionale di 50 euro l’ora per le prestazioni aggiuntive, per l’attività di collaborazione, per la definizione di obiettivi e strumenti dedicati all’age management, per la disciplina sperimentale delle ferie fruibili ad ore e per la possibilità di cederle anche al fine di assistere parenti di primo grado, le cosiddette ferie solidali.

Tra le novità apprezzate figura anche il patrocinio legale per i casi di aggressione, insieme a una migliore disciplina delle ferie e a un sistema degli incarichi più chiaro e strutturato.


Tutela e valorizzazione della professione

"Non dimentichiamo poi – conclude Bottega – oltre a una migliore disciplina delle ferie contenuta in questo contratto, tutte le novità riguardanti il sistema degli incarichi. E per finire, l’equiparazione sul fronte dell’indennità di specificità delle ostetriche agli infermieri".

www.nursind.it

  • CCNL comparto sanità 2022-2024 firmato | ARAN > leggi