NurSind Vibo dona un DAE all’AGS Soriano Fabrizia: sport più sicuro per tutta la comunità
Un gesto che unisce prevenzione, formazione e responsabilità: dal sindacato infermieristico una donazione che diventa cultura della salute.
Soriano Calabro, 17 dicembre 2025 – La sicurezza entra ufficialmente in campo grazie al gesto del Nursind Vibo Valentia, che ha donato all’AGS Soriano Fabrizia un defibrillatore semiautomatico (DAE). Un momento che ha superato il valore della semplice cerimonia pre-partita, trasformandosi in un atto di responsabilità verso l’intera comunità sportiva.
Il commento del Nursind: responsabilità, comunità e prevenzione
Al centro dell’iniziativa, le parole di Domenico La Bella, segretario territoriale del Nursind di Vico Valentia, che hanno tracciato il significato profondo del gesto.
Un messaggio forte, che il sindacato ha voluto rimarcare con chiarezza:
"È un gesto di orgoglio e responsabilità. Donare un DAE significa mettere al centro la vita, la sicurezza degli atleti, dei giovani e di chiunque frequenti gli impianti sportivi. È uno strumento salvavita che, nei momenti più critici, può fare la differenza. Con questa iniziativa, ribadiamo il nostro impegno nel promuovere una cultura della prevenzione anche fuori dagli ospedali, nei luoghi dove si costruiscono valori come sport, rispetto e solidarietà".
La Bella ha poi annunciato un ulteriore passo concreto:
"Insieme al gruppo dirigente Nursind, abbiamo scelto di organizzare un corso gratuito di primo soccorso, completo di esercitazioni pratiche rivolte ai calciatori e allo staff. Vogliamo che questo DAE non sia solo presente, ma anche utilizzabile da chi ogni giorno vive il campo."
Parole che hanno risuonato come un richiamo forte e coerente alla missione infermieristica: proteggere la vita ovunque ce ne sia bisogno.
La risposta dell’AGS Soriano Fabrizia
La società rossoblù ha espresso profonda gratitudine, evidenziando l’importanza del DAE come presidio ormai indispensabile in tutte le realtà sportive italiane.
"Uno strumento che in molti campi ha salvato vite – ha sottolineato la dirigenza – e che qui diventa un segno di rispetto, sensibilità e autentica vicinanza da parte del Nursind. Un’iniziativa nobile, che supera i confini dello sport e abbraccia l’intera comunità."
Un gesto che diventa cultura
La donazione del DAE, unita al percorso formativo avviato dal sindacato, consegna allo sport una nuova consapevolezza:
la salute non è un dettaglio, ma una responsabilità condivisa.
Il campo diventa così non solo luogo di gioco, ma spazio protetto, dove ognuno può sentirsi parte di una rete che tutela e unisce.
di