ASL Avellino: sbloccate prestazioni aggiuntive e indennità PS, il NurSind ottiene risultati concreti
Grazie all’azione del NurSind e al dialogo con la nuova Direzione, arrivano fondi e riconoscimenti per il personale sanitario
La contrattazione decentrata del 14 novembre 2025 all’ASL di Avellino segna una svolta attesa da mesi dal personale sanitario. Un incontro definito «profondo, concreto e finalmente risolutivo» dal NurSind, che porta a casa risultati determinanti grazie a un confronto diretto e costruttivo con la nuova Direzione Strategica aziendale.
Prestazioni aggiuntive: via libera immediato e bando in arrivo
Uno dei punti più urgenti riguarda le prestazioni aggiuntive, ferme da tempo e fondamentali per garantire continuità assistenziale.
La Direzione ha annunciato lo sblocco delle attività e la pubblicazione a breve di una manifestazione di interesse rivolta a infermieri e tecnici di radiologia.
La tariffa oraria sarà fissata a 50 euro lordi, resa possibile dallo stanziamento di circa 400mila euro di fondi statali, risorse rimaste inutilizzate dalla precedente gestione.
Un risultato che affonda le radici nell’azione del NurSind: lo scorso marzo il sindacato aveva infatti presentato un esposto alla Corte dei Conti denunciando l’assenza di trasparenza sulla destinazione dei fondi. Oggi quell’iniziativa trova finalmente risposta.
Indennità Pronto Soccorso: liquidazione dei residui entro gennaio
Arriva anche una conferma molto attesa dagli operatori dei Pronto Soccorso di Sant’Angelo dei Lombardi e Ariano Irpino.
Le somme residue delle indennità — 176mila euro complessivi — saranno liquidate entro gennaio 2026.
Un impegno definito "doveroso e imprescindibile" dalla stessa Direzione, che riconosce così il lavoro di chi opera ogni giorno in contesti ad alta intensità assistenziale.
DEP 2025: avvio della procedura selettiva
La contrattazione ha inoltre segnato il via libera alla procedura selettiva del DEP 2025, con uno stanziamento di 300mila euro destinati a riconoscere i differenziali economici al 50% degli aventi diritto.
Il bando interno sarà pubblicato entro la fine dell’anno.
Il commento del NurSind – Iannuzzi: “Risultati che segnano un cambio di rotta”
A tirare le somme dell’incontro è Romina Iannuzzi, segretaria territoriale NurSind Avellino, che rivendica l’importanza dell’azione sindacale in un momento delicato per tutto il personale sanitario.
"Abbiamo finalmente ottenuto risposte concrete dopo mesi di attesa e battaglie. La nuova Direzione ha dimostrato disponibilità, attenzione e un metodo di lavoro che mette al centro le persone. Questi risultati non sono un punto di arrivo, ma l’avvio di un percorso che deve proseguire con la stessa determinazione", afferma Iannuzzi.
La segretaria territoriale sottolinea poi il valore simbolico e professionale delle indennità ai Pronto Soccorso:
"Riconoscere economicamente chi opera nei contesti più critici non è solo un atto dovuto: è un messaggio di rispetto verso professionisti che garantiscono ogni giorno sicurezza e continuità assistenziale".
Per Iannuzzi, l’obiettivo ora è mantenere alta l’attenzione sui prossimi passaggi:
"Monitoreremo ogni fase dell’attuazione: dai bandi alle liquidazioni. I lavoratori non possono più permettersi ulteriori ritardi".
di