Gli studenti in infermieristica conoscono il contratto di lavoro?
I ragazzi italiani guardano sempre con interesse, per fortuna, il corso di laurea in Infermieristica e di conseguenza la nostra amata professione. Coloro che riescono a superare il temuto test di ingresso e che cominciano a frequentare corsi e tirocini professionalizzanti devono confrontarsi con una grande quantità di materiale da studiare e da sperimentare, vario e articolato come, del resto, possono essere i percorsi lavorativi che dovranno affrontare in futuro. Ci sono degli ambiti di conoscenza che spesso vengono poco praticati nelle aule del corso di infermieristica ma che hanno un impatto molto importante nella vita quotidiana di qualsiasi infermiere, come il Contratto di lavoro.
Mi sono chiesta quanto gli studenti di infermieristica fossero a conoscenza del contenuto del Contratto della sanità pubblica, se conoscessero quelli che regolano la professione nella sanità privata, se sapessero quale sia il ruolo dei sindacati, se nelle loro università fosse in qualche modo trattato l’argomento e quale fossero le loro conoscenze sulla partita IVA.
A rispondere a questo sondaggio sono stati 104 studenti di infermieristica iscritti al corso in 13 regioni Italiane differenti, con una maggioranza significativa, il 48%, in Lombardia.
IL 43,3% del campione dichiara di non conoscere “per nulla” il contratto di sanità pubblica, il 32,7% lo conosce “poco”, il 21,2% “abbastanza” e solo il 2,9% dice di conoscerlo bene.
Per quanto riguarda i contratti che regolano il lavoro degli infermieri nella sanità privata le lacune sono ancora maggiori, il 78,8% dichiara di non conoscere questa materia.
Nonostante la prospettiva di lavorare in regime autonomo e quindi mediante l’utilizzo di partita Iva sia tutt’altro che lontana l’82,7% del campione dichiara di non sapere nulla di come si gestisca una partita Iva e di cosa comporti.
Anche se dai risultati finora riportati non si direbbe, il 44,2% degli studenti intervistati dichiara di avere, all’interno del loro percorso di studi, degli insegnamenti sulla materia contrattuale. Nei piani di studio, ove previsti, questi insegnamenti sono lasciati all’ultimo anno del triennio.
Infine, il 63,5% del campione dichiara di conoscere il lavoro dei sindacati e il loro ruolo.
Questi dati sono indicativi di una lacuna importante presente nei piani di studio dei nostri futuri colleghi, che abbiamo purtroppo condiviso con loro ma che personalmente non mi aspettavo fosse ancora così presente.
Conoscere il proprio contratto significa non solo conoscere i propri diritti e i propri doveri, ma sapere anche dove la propria professione sta andando, verso quale direzione stiamo crescendo, se lo stiamo facendo e se la direzione è quella giusta.
La pagina Facebook dedicata agli studenti: NurSind's Bridge Project (clicca qui)
Gli altri articoli:
- Uno spazio per gli studenti in Infermieristica: lo stato dell'arte (clicca qui)
- Studenti e contratto di lavoro (questo articolo)
- Infermieri in Erasmus (clicca qui)
- Studenti infermieri e tirocinio (di prossima pubblicazione)