Iscriviti alla newsletter

Sentenza Niguarda: NurSind Milano vince, doppia indennità per il personale turnista

Vincenzo Rauccidi
Vincenzo Raucci
Pubblicato il: 11/11/2025

La SentenzaLombardia

Una recente e significativa sentenza ha segnato un importante punto di svolta nelle vertenze sindacali che vedono coinvolto il personale sanitario della ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano. Il sindacato infermieristico NurSind Milano ha ottenuto una netta vittoria in tribunale, vedendosi riconosciuto il diritto alla doppia indennità per i lavoratori turnisti.

La pronuncia giudiziale non solo stabilisce l’obbligo di corresponsione della doppia indennità per il futuro, ma dispone anche il pagamento di cinque anni di arretrati in favore dei lavoratori che hanno presentato ricorso e sono iscritti al sindacato.

La vertenza, che si è protratta per un periodo complesso, mirava a sanare una disparità o un’omissione nella retribuzione del personale infermieristico e di supporto impegnato in turni che richiedono una maggiore flessibilità e sacrificio, come quelli notturni, festivi o su più turni giornalieri.

Il NurSind Milano ha sempre sostenuto la fondatezza delle proprie richieste, evidenziando come la prolungata opposizione aziendale avesse reso necessario il ricorso all’autorità giudiziaria. La sentenza di questi giorni, dunque, non solo dirime una controversia specifica, ma convalida la tesi sostenuta dal sindacato in merito al corretto trattamento economico da riservare ai turnisti.

Il NurSind Milano accoglie la sentenza con soddisfazione, considerandola un riconoscimento del proprio impegno costante a sostegno dei lavoratori e un precedente rilevante anche per le ulteriori vertenze attualmente in corso.

“Ancora una volta dimostriamo - commenta Giovanni Migliaccio, Segretario Territoriale del NurSind Milano - che le battaglie, quelle vere, le portiamo avanti fino in fondo con serietà e nell’esclusiva tutela dei lavoratori. Tutto ciò è possibile grazie anche alla ottima attività svolta dall’area legale della Segreteria NurSind di Milano, con referente il collega Paolo Toscano e avvocato Domenico De Angelis”.

L’importanza di questa decisione va ben oltre i confini dell’ASST Niguarda. In un contesto lavorativo caratterizzato da carichi di lavoro intensi e turnazioni sfidanti, soprattutto in ambito sanitario, il riconoscimento della doppia indennità per i turnisti rappresenta un precedente giurisprudenziale di notevole peso.

Riconoscimento del sacrificio: la doppia indennità è un modo concreto per riconoscere l’impatto che i turni hanno sulla vita personale e professionale dei lavoratori.

Apertura a nuove vertenze: il sindacato ha già sottolineato come questa sentenza offra una solida base per le ulteriori vertenze attualmente in corso, sia all’interno della stessa azienda che in altre realtà sanitarie in cui si riscontrino situazioni analoghe.

Il percorso che ha portato a questa vittoria è stato descritto come “complesso” dal sindacato, a testimonianza della tenacia e della determinazione necessarie per superare l’iniziale resistenza dell’azienda e far valere i diritti dei lavoratori in sede legale.

La vittoria del NurSind Milano al Niguarda rafforza l’immagine e l’azione del sindacato come baluardo nella tutela dei diritti economici e normativi del personale sanitario. La decisione del giudice riafferma che il diritto può e deve essere uno strumento efficace per bilanciare le esigenze organizzative delle aziende sanitarie con la necessità di una equa retribuzione e riconoscimento per l’impegno profuso dai lavoratori.

Per i lavoratori turnisti che hanno aderito al ricorso, il risultato si traduce in un immediato beneficio economico, grazie al recupero di cinque anni di arretrati, oltre alla corretta applicazione dell’indennità in busta paga a partire da subito.

La comunità infermieristica guarda ora a questo pronunciamento come a un segnale incoraggiante per tutte le categorie professionali che operano in regime di turnazione e che spesso si trovano a lottare per il pieno riconoscimento delle proprie spettanze contrattuali.